|  | 700 a.C. | 600 a.C. | 500 a.C. | 400 a.C. | 300 a.C. | 200 a.C. | 100 a.C. | 0 | 100 d.C. | 200 d.C. | 300 d.C. | 400 d.C. | 500 d.C. |  | 
      
        | ROMA E L'ITALIA | 753: Roma viene fondata 616-579: Tarquinio Prisco allarga la cittą | 579-534: Servio Tullio organizza esercito e costituzione 509: nasce la repubblica | 420: incursioni di Sabini, Volsci ed Equi 405-396: presa di Veio | Roma saccheggiata dai Galli 334-264: conquista dell'Italia | 280-275: Pirro discende l'Italia 280: prime monete coniate 225: i Galli invadono l'Italia 218-202: seconda guerra punica | 184: Catone č censore 133: Tiberio 123-122: Caio Gracco 107-86: Mario č console per 7 volte 102-101: sconfitti i Teutoni e i Cimbri | 91-89: guerra sociale 83-82: guerra civile, Silia dittatore 60: primo triumvirato 44: assassinio di Cesare 31-14: principato di Ottaviano Augusto | 27aC-62dC dinastia Giulio-Claudia 64: incendio di Roma 69-117: dinastia dei Flavi e regno di Traiano 79: eruzione del Vesuvio (Pompei) | 117-193: dinastia degli Antonini | 193-235: dinastia dei Severi 212: sono cittadini romani tutti gli abitanti delle
        province 293: Diocleziano istituisce la tetrarchia | 303-305: persecuzione cristiana 313: libertą di culto 324-337: Costantino unico Imperatore 382: abolizione del paganesimo 395: divisione dell'Impero | 402: la corte imperiale va a Ravenna 410: Alarico saccheggia Roma 455: i Vandali saccheggiano Roma 476: deposizione dell'ultimo imperatore romano | 540: i Bizantini riconquistano l'Italia | ROMA E L'ITALIA | 
      
        | ARTI | Costruzione del Foro Romano e dei primi edifici in pietra | 560: templi di Diana, Fortuna e Mater Matuta 509: tempio di Giove Capitolino | 497: tempio di Saturno 484: tempio di Castore e Polluce 431: tempio di Apollo | 378: ricostruzione delle mura di Roma 350: tempio di Largo Argentina 312: via Appia e Aqua Appia | 280: Tomba degli Scipioni 221: Circo Flaminio | Arriva a Roma l'arte greca 184: basilica Porcia 179: basilica Emilia 120: Tempio della Fortuna di Preneste | 78: Tabularium 55: teatro di Pompeo
 21: Arco di Augusto
 19: terme di Agrippa
 17: teatro di Marcello
 9: Ara Pacis Augustae
 2: Foro di Augusto
 | 79: inaugurazione del Colosseo | 112: Foro di Traiano 118-128: ricostruzione del Pantheon 126-134: Villa Adriana a Tivoli | 216: terme di Caracalla, costruzioni a Leptis Magna 271: nuove mura di Roma | Arco di Costantino Costruzione di varie chiese a Roma, Gerusalemme e Costantinopoli | Mosaici a Ravenna | 537: Santa Sofia di Costantinopoli viene ricostruita | ARTI | 
      
        | LETTERATURA |  | Prime iscrizioni latine | 451-450: legge delle Dodici Tavole |  | Plauto, Ennio,  Stazio, Pacuvio poeti Catone oratore, storico e letterato | Lucilio poeta, Calpurnio Pisone storico, Terenzio e Accio
        commediografi | Catullo, Orazio, Virgilio, Ovidio poeti Cicerone, oratore e filosofo | Seneca oratore, Plinio il Vecchio naturalista, Tacito
        storico | Apuleio narratore, Giovenale poeta, Svetonio storico | Papiniano giusrista, Tertulliano apologista cristiano | Agostino, Gerolamo, Ambrogio scrittori cristiani, Ammiano
        Marcellino storico, Ausonio poeta | 429-437: compilazione del Codice Teodosiano   | Boezio, filosofo | LETTERATURA | 
      
        | MEDITERRANEO | 814: Cartagine viene fondata 750: colonizzazione greca di Sicilia e Italia meridionale | 600: colonia greca a Marsiglia 509: primo trattato tra Roma e Cartagine | 480: Cartaginesi sconfitti a Imera 474: Etruschi sconfitti a Cuma 413: Ateniesi sconfitti a Siracusa | 348: secondo trattato tra Roma e Cartagine 344: cacciata dei Cartaginesi dalla Sicilia 310-307: invasione dell'Africa | 241: Sicilia provincia romana 238: Sardegna e Corsica occupate 206: province in Spagna | 197-133: guerre contro i Lusitani e i Celtiberi 149-146: terza guerra punica 146: distruzione di Cartagine | 49-45: sconfitta di Pompeo in Spagna, Africa e Munda 27-19: conquistata la Spagna nordoccidentale | La Mauritania viene conquistata |  | Espansione nel nord Africa | 311-312: scisma donatista | 439: regno dei Vandali a Cartagine | 533: i Bizantini conquistano le terre vandale in Africa 554: i Bizantini conquistano la Spagna meridionale | MEDITERRANEO | 
      
        | EUROPA |  |  | 390: invasione celtica dell'Italia settentrionale |  | 279: i Galli invadono la Macedonia, la Grecia e l'Asia
        minore 225: a Talamone si ferma il
        tentativo di invasione dei Galli in Italia | 202-191: conquista della Gallia Cisalpina 121: e della Gallia Narbonese 118-117: campagne in Dalmazia | 88-63: guerre mitridatiche 66-63: Pompeo conquista l'Oriente 31: Antonio sconfitto ad Azio | 43: occupazione della Britannia 86-92: rafforzamento in Germania e Illiria | 107: la Dacia č una provincia 167: i Barbari invadono la Dacia | 287-296: rivolta in Britannia 272: la Dacia č ceduta ai Goti | 378: battaglia di Adrianopoli 330: Costantinopoli č la nuova capitale dell'Impero | La Britannia viene occupata dai Sassoni Attila guida gli Unni verso l'Impero I Goti regnano nella Gallia meridionale | 507: i Franchi sconfiggono i Visigoti nella Gallia | EUROPA | 
      
        |  | 700 a.C. | 600 a.C. | 500 a.C. | 400 a.C. | 300 a.C. | 200 a.C. | 100 a.C. | 0 | 100 d.C. | 200 d.C. | 300 d.C. | 400 d.C. | 500 d.C. |  |