| L'antica
        Roma al cinema - 1 
 Roma ha vissuto momenti intensi anche al cinema.
        Il periodo storico e alcune vicende accadute sono state rappresentate in più di una
        pellicola di grande successo.  
 LA CADUTA DELLIMPERO ROMANO (1964)Regia di Anthony Mann
 Kolossal spettacolare sugli ultimi anni
        dellimpero sotto i successori di Marco Aurelio. Nonostante il cast deccezione,
        tra cui Alec Guiness, James Mason e Sophia Loren, il film ebbe molti problemi produttivi.
        Da segnalare alcune sequenze efficaci come i funerali di MarcAurelio e il duello
        nellarena. 
 
 FABIOLA (1947)Regia di Alessandro Blasetti
 Tratto dal romanzo del Cardinale Nicholas Wiseman
        e sceneggiato da quattordici persone, tra cui Cesare Zavattini, Emilio Cecchi e Suso
        Cecchi DAmico, fu il primo colosso italiano del dopoguerra e il primo nella
        classifica degli incassi nella stagione 1948-49. Film costosissimo (500 milioni di
        dollari), creò uno scandalo per le immagini osè di Michèle Morgan. 
 
 MESSALINA (1951)Regia di Carmine Gallone
 Messalina, dopo omicidi e tradimenti, trama per
        far divenire imperatore un suo favorito. Ma dopo un ennesimo delitto viene scoperta: il
        favorito viene ucciso e Messalina stessa si suicida. Parte dellimponente scenografia
        utilizzata deriva dal kolossal Scipione lAfricano realizzato dallo stesso
        Gallone nel 1937. Il film ha incassato 456.100.000. 
 
 ORAZI E CURIAZI (1961)Regia di Ferdinando Baldi
 Versione riveduta e corretta della leggendaria
        guerra tra gli Orazi, tre fratelli romani, e i Curiazi, i loro nemici appartenenti al
        popolo degli Albani contro i quali Roma è impegnata da tempo. Sarà Orazio a spuntarla e
        a dare la vittoria al suo popolo. Girato negli studi di Cinecittà e sceneggiato da Carlo
        Lizzani, Ennio De Concini e Giuliano Montaldo, ha incassato 358.000.000.  
 > Altre immagini
        tratte da film famosissimi 
 > La numerazione romana > Frasi celebri, detti e
        proverbi > Il calendario delle
        Feste Romane > Il quiz per visitare i
        Fori Imperiali 
 Negli altri capitoli potete trovare il notiziario
        sull'avanzamento degli scavi archeologici nella zona dei Fori Imperiali, la storia di
        Roma, la vita e le abitudini degli Antichi Romani. Selezionate il capitolo tra i quattro
        titoli nella colonna nera di destra.   |